CommercioAttivo

Pagine

  • Home page
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Iniziative
  • Contatti
  • Documenti & Video
  • "Commercio&Territorio" il Convegno.

giovedì 13 novembre 2014

L'avreste mai immaginato?Eppure è un'amara verità.


Partite Iva: dove c'è un lavoratore autonomo c'è rischio povertà
Se la fonte principale di reddito è da lavoro autonomo, una famiglia su quattro vive con meno di 9.456 euro annui. Dove si vive di pensione si scende al 20,9% e per i dipendenti al 14,4%. La Cgia: "Quando una partita Iva chiude bottega non ha nessuna misura di sostegno. Troppe barriere al reinserimento". Il popolo delle partite Iva "dimenticato" dalla Finanziaria
08 novembre 2014
(fotogramma)MILANO - Le famiglie
 con fonte principale da lavoro autonomo sono quelle più a rischio povertà. Nel 2013,
 il 24,9 per cento ha vissuto con un reddito disponibile inferiore a 9.456 euro annui
 (soglia di povertà calcolata dall'Istat). Praticamente, al lordo
delle possibili distorsioni delle dichiarazioni reddituali messe in luce anche
 da Bankitalia, una su quattro si è trovata in seria difficoltà economica.

Per quelle con reddito da pensioni, il 20,9 per cento ha percepito entro la fine
 dell'anno un reddito al di sotto della soglia di povertà, mentre per quelle dei 
lavoratori dipendenti il tasso si è attestato al 14,4 per cento (quasi la metà rispetto
 al dato riferito alle famiglie degli autonomi). I dati presentati dall'Ufficio studi
 della Cgia dicono che la crisi ha colpito soprattutto le famiglie dei piccoli imprenditori,
 degli artigiani, dei commercianti, dei liberi professionisti e dei soci di cooperative.
 Dopo quasi sette anni di crisi, il cosiddetto ceto medio produttivo e' sempre più in
 affanno: oggi è il corpo sociale che più degli altri è scivolato verso il baratro della
 povertà e dell'esclusione sociale.

"A differenza dei lavoratori dipendenti - fa notare il segretario della Cgia, Giuseppe
 Bortolussi - quando un autonomo chiude definitivamente bottega non dispone di
 alcuna misura di sostegno al reddito. Ad esclusione dei collaboratori a progetto che
 possono contare su un indennizzo una tantum, le partite Iva non usufruiscono 
dell'indennità di disoccupazione e di alcuna forma di cassaintegrazione in deroga e/o ordinaria/straordinaria. Una volta chiusa l'attività, ci si rimette in gioco e si va alla
 ricerca di un nuovo lavoro. Purtroppo non è facile trovarne un altro: spesso l'età
 non più giovanissima e le difficoltà del momento costituiscono una barriera 
invalicabile al reinserimento, spingendo queste persone verso forme di lavoro
 completamente in nero".

Dalla Cgia fanno notare che dal 2008 al primo semestre di quest'anno gli autonomi
 (ovvero, i piccoli imprenditori, gli artigiani, i commercianti, i liberi professionisti,
 i coadiuvanti familiari, etc.) che hanno chiuso l'attività sono stati 348.400: sempre
in questo periodo la contrazione è stata del 6,3 per cento. La platea dei lavoratori 
dipendenti, invece, si è ridotta di 662.600 unità, ma in termini percentuali e' diminuita 
"solo" del 3,8.

Prosegue il segretario della Cgia, Giuseppe Bortolussi: "E' sempre più evidente a tutti
 che la precarietà nel mondo del lavoro si annida soprattutto tra il popolo delle partite Iva.
 Detto ciò, la questione non va affrontata mettendo gli uni contro gli altri, ipotizzando
 di togliere alcune garanzie ai lavoratori dipendenti per darle agli autonomi, ma allargando
 l'impiego di alcuni ammortizzatori sociali anche a questi ultimi che, almeno in parte,
 dovranno pagarseli".

Per questo la Cgia segnala al Governo Renzi che la legge di Stabilità prevede pochissime
 misure a sostegno di questi lavoratori. Il regime fiscale agevolato, ad esempio, presenta
 molti ancora molti punti oscuri, il taglio dell'Irap non interesserà le attività che non hanno dipendenti, mentre sembra ormai sfumata l'ipotesi di estendere anche agli autonomi il bonus
 degli 80 euro.

A livello territoriale, il popolo delle partite Iva ha segnato la contrazione peggiore al Sud:
 in particolar modo in Calabria, in Sardegna e in Campania. Tra il 2008 e il primo semestre
 di quest'anno la riduzione nel Mezzogiorno è stata del 9,9 per cento (- 160.000 unità). 
Segue il Nordovest con il -7,8 per cento (-122.800 unità), mentre il Nordest (-4,3 per cento)
 e il Centro (-1,3 per cento) fanno segnare delle contrazioni più contenute. Infine, il reddito 
delle famiglie con fonte principale da lavoro autonomo ha subito in questi ultimi anni una "sforbiciata" di oltre 2.800 euro (-6,9 per cento), mentre quello dei dipendenti è rimasto
 pressoché lo stesso. In aumento, invece, il dato medio dei pensionati e di quelle famiglie
 che hanno potuto avvalersi dei sussidi (di disoccupazione, di invalidità e di istruzione)
 che sono stati erogati ai nuclei più in difficoltà.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Pubblicato da Commercio Attivo alle 00:01
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

OLD-POST:

  • DOCUMENTAZIONE ZONA FRANCA URBANA CAMPOBASSO (pdf scaricabile)
  • APERTURE DOMENICALI dei NEGOZI (GRUPPO BEPPE GRILLO)

Cerca nel blog

COMMERCIOATTIVO:

  • DOMANDA D'ISCRIZIONE ‎

Per Contatti


Logo CommercioAttivo:

 

Siti Associati: (per accedere al servizio inviare link)

  • d'ambrosio biancheria
    BIANCHERIA D'ARREDAMENTO.... -
  • Autorimessa Autoscalo
    I nostri servizi: Autorimessa, Autonoleggio, Autolavaggio, parcheggio a tempo. - *AUTORIMESSA **AUTONOLEGGIO **AUTOLAVAGGIO* *PARCHEGGIO A TEMPO* *DOVE SIAMO:*

CONVENZIONI & AGEVOLAZIONI

  • ACI - Automobile Club Italia
  • Domanda Individuale "PROGRAMMA SCONTI ACI"
  • Recapiti Referente ACI
  • Autorimessa Autoscalo

NORME e ADEMPIMENTI FISCALI (Studio MASELLI)

  • NUOVA LEGGE REGIONALE COMMERCIO

AGENZIA ENTRATE

  • Circolari e Risoluzioni

NEWS dalla Stampa Nazionale

  • Il Sole 24 ORE - Prima Pagina
    Lancia con la Ypsilon HF gioca la carta di abbinare sport e zero emissioni - Elettrica da 280 cv
    50 minuti fa
  • Repubblica.it > Homepage
    Epstein, per l’Fbi non ci sono prove di ricatti sessuali: “Niente liste di clienti, si è suicidato” - Per la prima volta l’amministrazione Trump smentisce l’ipotesi del complotto sulla morte del finanziere
    3 ore fa
  • Google News Italia
    Treno dell’alta velocità colpito da un fulmine - Il Cittadino di Lodi - 1. Treno dell’alta velocità colpito da un fulmine Il Cittadino di Lodi 2. Treno Italo colpito da un fulmine fermo a Melegnano, si ipotizza il ...
    10 ore fa
  • Corriere.it
    Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare i risparmi, 3 piani da imitare - [image: Casa più grande, studi dei figli, pensione: come investire e far lievitare i risparmi, 3 piani da imitare] Tre ricette con età ed esigenze divers...
    1 anno fa
  • HomePage - LASTAMPA.it
    Tornado, nubifragi e grandine al Nord: una donna morta a Lissone, in Brianza. Temperature da record al Sud, ecco perché e che cosa succederà nei prossimi giorni - L’Italia è divisa in due. Basta guardare le temperature e l’indice di umidità relativa per capire come la situazione meteorologica stia dividendo il paes...
    1 anno fa
  • Tgcom HOME PAGE
    Ivana Spagna torna con In Da Club in "Crazy for the discodance" -
    2 anni fa

LINKS UTILI

CARABINIERI
REGIONE MOLISE
COMUNE DI CAMPOBASSO
PROVINCIA DI CAMPOBASSO
GUARDIE ECOLOGICHE
METEO
VIAGGI
ALBERGHI
PROTEZIONE CIVILE
CAMERA DI COMMERCIO
PROCURA della REPUBBLICA di CB
TRENITALIA

Portale turistico della Provincia di Campobasso

Portale turistico della Provincia di Campobasso

SOSTIENI LIBERA CON IL 5X1000

SOSTIENI LIBERA CON IL 5X1000




COMMERCIOATTIVO's Fan Box

COMMERCIOATTIVO on Facebook

Archivio blog

  • ►  2025 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2021 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2017 (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (4)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2015 (17)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2014 (72)
    • ►  dicembre (8)
    • ▼  novembre (8)
      • UN INDUSTRIALE CON IL CUORE E CON L'AMORE PER L'IT...
      • L'ECONOMIA DEL MOLISE
      • Ormai è chiaro a tutti meno che al nostro Governo....
      • Regione Lazio, incentivi per giovani disoccupati "...
      • L'avreste mai immaginato?Eppure è un'amara verità.
      • Italian Customer Intelligence » IL CLIENTE AL CENT...
      • E-COMMERCE INTELLIGENTE: come vendere per conoscere
      • Fenomenale prodotto contro i writers !!
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (67)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2012 (213)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (17)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (18)
    • ►  aprile (31)
    • ►  marzo (22)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2011 (83)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2010 (89)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (54)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2008 (46)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2007 (2)
    • ►  dicembre (2)

Informazioni personali

La mia foto
Commercio Attivo
Visualizza il mio profilo completo

contatore

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.